Home / Area Infanzia / Scuola per l’Infanzia “Sacra Famiglia” – Santarcangelo di Romagna

Scuola per l’Infanzia “Sacra Famiglia” – Santarcangelo di Romagna

SEDE
Scuola dell’Infanzia parificata “ Sacra Famiglia”
Via Buonarroti, 7– 47822 Santarcangelo di Rimini  (RN)
Tel e fax: 0541-317918

CENNI STORICI
La storia della scuola ha inizio quando Madre Teresa Lega, che a quattordici anni ha fondato il nuovo ordine delle suore della Sacra Famiglia, apre la sua seconda casa a Santarcangelo in Via della Cella al n° 40. L’ha ricevuta in dono da una signora della città che da tempo desidera una scuola per le fanciulle più povere: è il 5 ottobre 1885.

All’inizio la scuola è aperta alle bambine di ogni età, alle quali si insegna anche un mestiere. Poi vengono accolte anche signorine e signore di buona famiglia che desiderano approfondire gli studi: fra le altre cose si insegnano francese, musica, disegno, buone maniere, taglio e cucito.

Nel 1924 l’Istituto si trasferisce una prima volta: la fondatrice ha acquistato un appezzamento di terreno in Via della Parecchia, 20 (più tardi Via Dante di Nanni); accanto a laboratorio e asilo infantile vengono aperti il Collegio e il Convitto. La dolorosa parentesi della seconda Guerra Mondiale vede le suore alle prese con pericoli, distruzioni e sempre nuove povertà.

Quando negli anni ’70 comincia a diminuire la richiesta per il Collegio e il grande edificio diventa inadeguato, le suore decidono di dedicarsi esclusivamente alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola di ricamo estiva, affiancate da personale laico. Si trasferiscono allora in una nuova costruzione in Via Buonarroti n° 7, inaugurata nel 1981, ancora oggi sede della Scuola.

Negli anni successivi le suore della Sacra Famiglia aprono nuove case in America Latina, fedeli allo spirito originario che le vuole attente ai bisogni dell’infanzia più povera; ma in Italia anche il loro ordine conosce un’epoca di crisi vocazionale. Nel 1993 prende corpo la decisione di lasciare la Scuola dell’Infanzia, di cui la città ha solennemente festeggiato il centenario qualche anno prima: per non disperderne il tesoro storico e spirituale, la Parrocchia di Santarcangelo ne assume la gestione, pur tra innumerevoli difficoltà.

Il 25 giugno 1996 papa Giovanni Paolo II proclama beata Madre Teresa Lega.
Dal 1 gennaio 2008 la Parrocchia cede la gestione alla Cooperativa Sociale “Il Millepiedi”.

SERVIZI SCOLASTICI
La fornitura dei pasti è affidata ad una mensa esterna e segue la tabella dietetica fornita dall’AUSL.

STRATEGIE E PROPOSTA EDUCATIVA
La nostra Scuola dell’infanzia propone una organizzazione che risulta per i bambini e le bambine come un accogliente e motivante ambiente di vita, di relazione e di apprendimenti escludendo una connotazione disciplinare e trasmissiva.

I Campi di esperienza

  • il sé e l’altro
  • il corpo in movimento, linguaggi, creatività, espressione,
  • i discorsi e le parole
  • la conoscenza del mondo

ORARI E CALENDARI

Orario scolastico dal lunedì al venerdì:
Pre-ingresso dalle ore 07.45 alle ore 08.00 inizio dal mese di ottobre dell’anno in corso
con motivate esigenze lavorative (certificazione del  datore di lavoro) da consegnare in segreteria entro il mese di settembre.

  • Ingresso
    dalle ore 08.00 alle ore 09.00
  • 1° uscita
    dalle ore 13.00 alle ore 13.30
  • 2° uscita
    dalle ore 15.30 alle ore 16.00

Orario attività

  • Accoglienza
    dalle ore 08.00 alle ore 09.00
  • Attività laboratori
    dalle ore 09.30 alle ore 11.15
  • Preparativi pranzo e pranzo
    dalle ore 11.15 alle ore 12.30
  • Gioco libero e socializzazione
    dalle ore 12.30 alle ore 13.30
  • Attività
    dalle ore 13.30 alle ore 15.30
  • Merenda e preparazione all’uscita
    dalle ore 15.30 alle ore 16.00

Calendario scolastico
Ci si attiene al calendario scolastico regionale. Il Calendario viene consegnato alla prima riunione dei genitori.

Top