Project-Aut

Distretto di Rimini e Riccione
Che cos'è

ProjectAut nasce dal desiderio di sostenere minori con diagnosi di disturbo dello spettro autistico (ASD) e loro famiglie nella fase della vita che prevede il passaggio dall’adolescenza all’età adulta (transizione), periodo che implica evoluzione e cambiamento in quanto caratterizzato da: maggiore vulnerabilità della persona a livello psicologico e riduzione delle possibilità di inclusione sociale. Proprio per queste sue caratteristiche di dinamismo e versatilità, la transizione rappresenta un momento evolutivo particolarmente delicato e carico di sfide.

ProjectAut si propone di realizzare le seguenti attività:

  • Azione 1: moltiplicare sul territorio l’offerta di gruppi di social skills training (gruppi di allenamento alle abilità sociali)
  • Azione 2: coadiuvare l’equipe socio-sanitaria nel delicato lavoro delle rivalutazioni, nella somministrazione di testistica strutturata per i nuovi casi e nella verifica e monitoraggio dei progetti già in essere. 
  • Azione 3: promuovere una consulenza sistematica, strutturata e specifica nei contesti di vita che accolgono persone con diagnosi di disturbo dello spettro autistico e fornire sostegno alla progettazione di nuove proposte.

Obiettivi del progetto: 

  • migliorare la qualità della vita dei partecipanti e dei loro familiari; 
  • favorire una presa in carico di rete; 
  • proporre un intervento individualizzato e altamente professionale
  • garantire fluidità del servizio e alta integrazione socio-sanitaria; 
  • ridurre i tempi di attesa; 
  • facilitare una stratificazione dei bisogni; 
  • diffondere una “cultura dell’autismo” nei diversi contesti di vita; 
A chi si rivolge
  • Minori e giovani con diagnosi di disturbo dello spettro autistico indicati dalle psicologhe referenti del “SSI Disturbi dello spettro autistico nell’arco della vita”.
  • Personale educativo delle strutture residenziali e semi-residenziali che accolgono persone con diagnosi di disturbo dello spettro autistico.
Dove si trova

Distretto di Rimini: presso la sede della Fondazione San Giuseppe. Corso d’Augusto 241, 47921 Rimini.

Distretto di Riccione: presso la sede del G.E.T. c/o Arboreto Cicchetti

Informazioni

Enti gestori: Cooperativa il Millepiedi – Cooperativa Cad – Fondazione San Giuseppe – Coop. Iskra 2.0 – Cooperativa Amici di Gigi – Ass. Rimini Autismo – Coop. Open Group.

info@cooperativailmillepiedi.org