Centri per le famiglie

Centri per le famiglie

I Centri per le famiglie lavorano per promuovere e sostenere il benessere delle famiglie che stanno vivendo o progettando la dimensione della genitorialità, progettando e realizzando una serie di interventi mirati in grado di dare risposte efficaci e attente ai bisogni e alla continua evoluzione dei contesti sociali.

I Centri per le famiglie propongono attività che rientrano nelle tre aree di competenza individuate dalla Legge Regionale.

    1 • Area dell’informazione
    Permette ai genitori un accesso rapido e amichevole alle informazioni utili sia alla vita quotidiana che per orientare le scelte di più ampio respiro, con focus specifico sulle opportunità offerte dal territorio.

      2 • Area del sostegno alle competenze genitoriali
      Offre i seguenti servizi/attività: ascolto, colloquio e consulenza educativa, counseling genitoriale e alla coppia, percorsi di mediazione familiare e orientamento legale in merito al diritto di famiglia. Sono organizzati gruppi e incontri a tema,  percorsi per genitori in attesa e neogenitori, laboratori e attività esperienziali adulto-bambino.

      3 • Area dello sviluppo delle risorse familiari e comunitarie
      Promuove il protagonismo e la partecipazione attiva della famiglia nel proprio territorio di riferimento, favorendo i processi di inclusione, co-costruzione, dialogo e coesione sociale. Attiva  gruppi di famiglie-risorsa, gruppi di auto-mutuo aiuto, progetti d’integrazione per famiglie straniere e banche del tempo, quali sistemi di scambio di attività, di servizi e saperi tra le persone.

      Il Millepiedi Cooperativa Sociale gestisce:

      • Il Centro per le famiglie del Comune di Rimini
        Piazzetta dei Servi 1, 47921 Rimini (RN)
      • Il Centro per le famiglie della Valmarecchia
        P.le Esperanto 6, 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
      • Appositi servizi all’interno del Centro per le Famiglie Asp del Rubicone, Centro per le famiglie di Bellaria-Igea Marina e Centro per le famiglie del Distretto di Riccione 

      elena.nati@cooperativailmillepiedi.org