Centri estivi

Provincia di Rimini e Forlì-Cesena
Che cos'è

I Centri estivi sono spazi ludico-creativi-ricreativi, che si occupano del benessere, del tempo libero e della crescita sana dei minori e della serenità delle loro famiglie durante il periodo estivo.

Nella fascia di età dall’infanzia all’adolescenza si raggiungono livelli di autonomia e di competenza che trovano, soprattutto nel gioco e nelle opportunità di socializzazione del tempo libero, le occasioni per esprimersi. Le attività che vengono svolte nei centri estivi sono attività che consentono di dare risposte ai molteplici bisogni che caratterizzano questa fase dello sviluppo: comunicazione, autonomia, esplorazione, socializzazione, avventura. Nello stesso tempo assolvono una particolare finalità sociale, garantendo alle famiglie, impegnate in attività lavorative, un servizio di cura in un momento in cui la scuola non è attiva per le vacanze estive.

I Centri Ricreativi Estivi progettati e gestiti dalla Cooperativa sono numerosi e coinvolgono ogni anno diverse centinaia di partecipanti. 

Si tratta di singoli progetti, realizzati sia direttamente che per conto di Amministrazioni Comunali, che perseguono i seguenti obiettivi:

  • favorire la socializzazione per valorizzare le relazioni spontanee, aprirsi all’altro e sperimentarsi nella capacità di vivere in società;
  • facilitare il processo di autonomia permettendo di aumentare le possibilità relazionali ed esperienziali;
  • sostenere l’autostima attraverso la consapevolezza delle proprie capacità e attitudini;
  • sostenere la partecipazione attiva co-costruendo e co-progettando le attività da svolgere;
  • potenziare le proprie abilità fisiche attraverso il corpo in movimento;
  • valorizzare le differenze individuali riconoscendole come ricchezza;
  • incoraggiare lo spirito di avventura attraverso la sperimentazione di ruoli e situazioni particolari che possano essere fonte di stupore;
  • promuovere la massima integrazione nel gruppo di persone diversamente abili, impostando una mediazione specialistica nell’accoglienza di coloro che manifestano bisogni educativi speciali. 
A chi si rivolge

Minori dai 3 ai 14 anni.

Dove si trova

Sono attivi all’interno del territorio di Rimini e di Forlì-Cesena.