Salta al contenuto

Comunità “Casa Calicanto”

Il servizio è destinato a minori con diagnosi di disturbo dello spettro autistico
Nome struttura
Comunità educativa semi-residenziale integrata "Casa Calicanto"
Dove si trova

Corso d’Augusto, 241 - Rimini

> Vai alla mappa (link a Google Maps)

Contatti

E-mail: serena.mariani@cooperativailmillepiedi.org

A chi si rivolge

Il servizio accoglie 8 minori (6-17 anni) con diagnosi di disturbo dello spettro autistico (ASD).

Cosa offre

Operativa tutto l’anno per 5 giorni alla settimana, con la possibilità di modulare gli orari in base alle esigenze dei minori.

Proposta educativa / Obiettivi

Obiettivi generali:

  • migliorare la qualità della vita dei partecipanti attraverso interventi riabilitativi, educativi e sociali qualificati in grado di aumentare le loro autonomie, capacità comunicative e possibilità di vivere i contesti di comunità
  • sostenere, in collaborazione con i servizi pubblici competenti, il nucleo familiare di origine

Le attività riabilitative e ludico/laboratoriali individuali e di gruppo sono elaborate, coordinate e gestite dall’équipe educativa con finalità, tempi e modi di attuazione concordati con “SSI Disturbi dello spettro autistico nell’arco della vita”.

Struttura

Palazzo secolare nel centro storico di Rimini di proprietà della Fondazione San Giuseppe.

Orari e giornata tipo
  • ore 13.00 - 14.00
    Arrivo e somministrazione del pasto
  • ore 14.00 - 14.30
    Tempo di relax
  • ore 14.30-16.30
    Sessione di lavoro a tavolino - laboratori - social skill training - uscite sul territorio
  • ore 16.30-18.00
    Merenda e giochi sociali condivisi
Come si accede

Inserimento su richiesta dei servizi sociali territoriali.

Referente / équipe

L’équipe è composta da: Responsabile di struttura e un numero di figure professionali che garantisce il rispetto del rapporto educativo stabilito dalla normativa regionale vigente.

Coordinamento: 

  • assicura il controllo degli interventi educativi/integrati e delle attività
  • facilitare il lavoro di rete
  • cura la collaborazione tra l’équipe della struttura e i servizi preposti

Sono accolti  giovani in servizio civile e di tirocinanti universitari.

Ente gestore
Cooperativa Il Millepiedi e Fondazione San Giuseppe