Comunità “Casa di Amina”

Comunità “Casa di Amina”

Il servizio accoglie gestanti e mamme con minori che si trovano in difficoltà rispetto allo svolgimento delle funzioni genitoriali
Nome struttura
Comunità per gestanti e mamme con minori "Casa di Amina”
Dove si trova
Casa indipendente, immersa nel verde delle colline riminesi.
Contatti

Tel. 328.4909641 E-Mail: info@cooperativailmillepiedi.org

A chi si rivolge

Capienza massima n° 5 nuclei mamma-bambino in cui le madri o le gestanti, per diversi motivi, si trovano in difficoltà rispetto allo svolgimento delle loro funzioni.

La comunità è disponibile anche all’accoglienza di:

  • madri minorenni, anche gestanti
  • madri con decreto di sospensione della responsabilità genitoriale da parte del Tribunale dei Minorenni
  • prosecuzione dell’accoglienza in emergenza e, per breve periodo, dei minori la cui madre abbia interrotto il progetto di accoglienza presso la nostra comunità
Cosa offre

Servizi:

  • assistenza alberghiera comprensiva di vitto, alloggio e servizi annessi
  • assistenza tutelare diurna e notturna comprensiva di aiuto nelle attività quotidiane e sostegno nella gestione dei bisogni del nucleo, compresa l’assistenza sanitaria e sociale
  • partecipazione a attività culturali, sportive, di animazione, socializzazione e conoscenza del territorio

Contratto di Accoglienza
È firmato al momento dell’ingresso e contiene i principi e le regole che tutti sono tenuti a seguire.

Mansioni domestiche
Gestite nel coso della giornata in collaborazione tra personale educativo e ospiti.

Particolare attenzione si mostra rispetto alla costruzione di un tempo di qualità, durante il quale sperimentarsi in momenti di particolare valore educativo, realizzati all’interno della struttura (laboratori creativi, musicali, di lettura, cineforum, ecc.) o all’esterno.

Per i minori si promuove la partecipazione a corsi sportivi, artistici e creativi, al fine di favorirne l’integrazione nel contesto locale e amicale.

Proposta educativa / Obiettivi

Obiettivo generale: fornire sostegno educativo qualificato a seconda della situazione, anche nella pronta accoglienza.

Questo si declina nel sostegno alla persona nella quotidianità, nel lavoro sinergico volto all’individuazione del percorso di aiuto e crescita più efficace e nella creazione di un clima di cura e attivazione delle risorse relazionali delle madri.

Obiettivi specifici

Per gli inserimenti di nuclei mamma-bambino:

  • accoglienza, osservazione, sostegno e crescita della qualità della relazione madre-bambino
  • predisposizione e realizzazione degli obiettivi del Progetto di Vita e del Piano Educativo
  • tutela del minore
  • promozione dell’attenzione educativa e del rispetto dell’infanzia
  • sostegno nel superamento del disagio psicologico legato alla situazione
  • sostegno nella maturazione delle autonomie personali

Per gli inserimenti di donne in gravidanza:

  • accoglienza e risposta ai bisogni primari della donna
  • cura, accompagnamento e sostegno (anche materiale) nel periodo della gravidanza e del puerperio
  • promozione dell’attenzione educativa e del rispetto dell’infanzia
  • sostegno nel superamento del disagio psicologico legato alla situazione
Struttura

Appartamento di 190 mq circa, al secondo piano di una casa indipendente, immersa nel verde delle colline riminesi con giardino a uso esclusivo di circa 700 mq, in parte con manto erboso, in parte lastricato e arredato con giochi.

L’appartamento è provvisto di:

  • ingresso indipendente
  • ascensore per persone con disabilità
  • soggiorno
  • sala comune
  • cucina abitabile
  • zona lavanderia
  • n° 5 camere da letto doppie, ognuna con il proprio servizio privato
Come si accede

Inserimenti proposti dal Servizio territoriale di riferimento, in conformità a un progetto concordato con il coordinamento della Comunità.

Referente / équipe

Équipe formata da n° 6 figure professionali con titolo di studio in base alla normativa regionale vigente, una Responsabile di Struttura e coordinamento.
Turnazione dell’équipe in tutte le 24 ore per garantire la gestione dell’organizzazione generale e la realizzazione degli obiettivi previsti dal progetto.

Ente gestore
Cooperativa Il Millepiedi