Tel. 328.4909641 E-Mail: info@cooperativailmillepiedi.org
La struttura può ospitare fino a un massimo di n° 3 nuclei madre/bambino.
“Kairos” nasce dalla volontà di fornire una soluzione abitativa ad alta autonomia inserita comunque in un contesto protetto, al fine di sostenere le specifiche fragilità di quei nuclei che necessitano ancora di un minimo supporto educativo prima della totale indipendenza.
Il presupposto centrale del progetto è considerare la madre come soggetto competente e protagonista dell’azione educativa; in questo modo si andrà a lavorare insieme per promuovere il definitivo reinserimento sociale, in piena autonomia, del nucleo coinvolto.
Obiettivo generale: fornire alla madre gli strumenti necessari per emanciparsi dal bisogno di assistenza e per intraprendere un percorso definitivo al di fuori di un contesto protetto, anche per quei nuclei che, nonostante precedenti percorsi, mostrino fragilità sulle quali è necessario ancora lavorare.
Obiettivi specifici:
- stimolare l’autonomia della mamma nell’organizzazione della quotidianità per le incombenze proprie e dei minori
- sostenere la genitorialità
- supportare e monitorare la gestione delle spese
- facilitare la creazione di un buon clima relazionale
- accompagnare all’attivazione in autonomia dei servizi del territorio
- supervisionare l’eventuale ricerca del lavoro e individuazione di una soluzione abitativa
- incoraggiare all’indipendenza e alla creazione di una rete di supporto esterna
Appartamento situato al piano terreno di una casa indipendente, costituito da:
- spazi comuni molto ampi (cucina, soggiorno e sala studio)
- n° 3 camere da letto con servizi privati indipendenti (di cui uno attrezzato per disabili)
Inserimenti proposti dal servizio territoriale di riferimento, in conformità ad un progetto discusso con il coordinamento della comunità.
È possibile inserire anche nuclei che hanno effettuato un precedente percorso presso le comunità mamma/bambino.
Ad ogni nucleo inserito è abbinata una figura educativa di riferimento con monte ore settimanale dedicato: essa concorda con la madre i momenti di colloquio durante la settimana e si occupa dell’aggiornamento periodico verso il servizio inviante.