A seguire i titoli di studio necessari per lavorare nell’Area Infanzia:
PER SCUOLE DELL’INFANZIA:
- Laurea in scienze della formazione primaria indirizzo infanzia
- Diploma Magistrale (acquisito entro il 2001)
- Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio
Preferibilmente: Laurea in scienze della formazione primaria indirizzo infanzia.
PER NIDI D’INFANZIA:
Dall’anno scolastico 2019/20 necessaria la laurea triennale in scienze dell’educazione L19 a indirizzo specifico per Educatori nei Servizi per l’Infanzia o quinquennale a ciclo unico in formazione primaria più 60 CFU.
Restano valide le seguenti lauree diverse se conseguite entro il 31/5/2017:
- Diploma di laurea triennale L19 (come da file allegato educatore sociale e culturale risulta L19)
- Diploma di laurea magistrale di programmazione e gestione dei servizi educativi LM50
- Diploma di laurea magistrale scienze dell’educazione degli adulti e formazione continua LM57
- Scienze pedagogiche LM50
- Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education LM93
- Scienze dell’educazione vecchio ordinamento LM93
- Diplomi universitari o lauree equipollenti
Restano validi anche i titoli inferiori alla laurea conseguiti entro il 31/8/2015:
- Diploma di maturità magistrale
- Diploma di maturità del liceo socio psicopedagogico
- Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio
- Diploma di dirigente di comunità
- Diploma di tecnico dei servizi sociali/assistente di comunità infantile
- Operatore dei servizi sociali/assistente per l’infanzia
- Diploma di liceo delle scienze umane
- Titoli equipollenti o equiparati