Centri Educativi Pomeridiani (CEP)

I Centri Educativi Pomeridiani (CEP) nascono per soddisfare i bisogni educativi di minori e giovani residenti nel territorio dell’Unione Rubicone e Mare mediante la realizzazione di attività educative pomeridiane di gruppo, che hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia e favorire la socializzazione tra pari.
I CEP vogliono essere un piccolo “cantiere espressivo” all’interno del quale idee pensieri e azioni assumono la forma di una pluralità di microprogetti nei quali i partecipanti, facilitati dalle figure educative di riferimento, sono protagonisti nell’esprimere loro stessi, il loro mondo, i loro pensieri, vivendo in prima persona l’esperienza educativa e sociale.
Il pomeriggio è solitamente diviso in due parti:
• la prima impegnata in attività di supporto scolastico (in stretta collaborazione con le scuole ed i servizi del territorio)
• la seconda parte dedicata ad attività individuali e/o di gruppo (attività ludiche e di animazione, gioco strutturato e libero, laboratori vari, uscite sul territorio).
I C.E.P. accolgono anche minori con bisogni educativi speciali, attraverso l’attivazione di un servizio di assistenza socio educativa a supporto individuale.
Minori che frequentano la scuola primaria e secondaria di I grado residenti nei territori dell’Unione Rubicone e Mare in carico ai servizi.
Borghi – Via De Amicis, 6
Giorni di apertura: martedì – giovedì
Orario: 14.30 – 18.30
Cesenatico – Via Leone, 19
Giorni di apertura: lunedì – martedì – giovedì
Orario: 15.00 – 18.30
Gatteo – Via L. Da Vinci, 70
Giorni di apertura: lunedì – martedì – venerdì
Orario: 15.00 – 18.30
Longiano – Via Ponte Ospedaletto, 700
Giorni di apertura: lunedì – mercoledì – venerdì
Orario: 14.30 – 18.30
Gualdo di Roncofreddo – Via Nazionale Gualdo, 246
Giorni di apertura: martedì – venerdì
Orario: 14.30 – 18.30
San Mauro Pascoli – Casa dei Sammauresi / Via del Centro, 2
Giorni di apertura: lunedì – mercoledì – venerdì
Orario: 14.30 – 18.30
