Educativa di strada

L’educativa di strada è un servizio educativo di prossimità, erogato sul territorio e rivolto sia a chi frequenta le forme di aggregazione esistenti, sia ai gruppi informali di giovani che non accedono ai servizi, con particolare attenzione alle prime e seconde generazioni e a coloro che presentano comportamenti a rischio e/o si trovano in situazioni di disagio.
È un’attività finalizzata alla costruzione di relazioni significative attraverso incontri che si realizzano sul territorio, direttamente nei luoghi di abituale ritrovo dei gruppi, al fine di conoscerli ed eventualmente coinvolgerli in attività educative, formative e ricreative, offrendo loro l’opportunità di utilizzare le risorse presenti.
Gli scopi principali del servizio sono:
- promuovere il contatto e la nascita di relazioni con i gruppi informali a rischio;
- attivare percorsi di partecipazione giovanile e di contrasto all’uso e abuso di stupefacenti, alcool e fumo;
- fornire una serie di opportunità aggregative e a sostegno della creatività giovanile;
- promuovere le potenzialità delle giovani generazioni;
- costruire opportunità di integrazione tra adolescenti stranieri e autoctoni;
- favorire azioni di sensibilizzazione sul problema del disagio;
- promuovere azioni di cittadinanza attiva e promozione sociale, nonché integrazione e dialogo interculturale.
Minori e giovani del territorio della Bassa Valmarecchia
Il servizio è svolto sui territori di Poggio Torriana, Santarcangelo di Romagna e Verucchio.
