Milleorti per la città

“Milleorti per la città ” è un progetto di “scuola-lavoro” rivolto a persone con sindrome di Down, disturbi dello spettro autistico o disabilità intellettiva e ha lo scopo di far acquisire loro e potenziare abilità e competenze legate al mondo del lavoro. Il progetto di spazio verde inclusivo si sviluppa su un’area agricola di 4000 mq (suddivisa in 45 orti) in cui, avvalendosi dei consigli di un professionista con competenze agricole, chi lo desidera ha la possibilità di cimentarsi nella cura di un appezzamento di terra da coltivare in autonomia, o di demandare a persone con disabilità, sostenute da figure educative, la custodia e manutenzione del proprio terreno.
È un progetto innovativo e inclusivo, che unisce cittadinanza e persone con bisogni educativi speciali, fornendo a tutti l’occasione di cimentarsi con la cura di un appezzamento di terra e coltivare (o far coltivare) un orto, stare a contatto con gli animali da cortile e imparare tecniche di orticoltura urbana.
Formare al lavoro persone con disabilità intellettiva significa consentire loro di avere un ruolo attivo all’interno della società, per permettere di scoprire nuove e diverse capacità personali. Con questo spirito lavorano insieme cittadinanza, persone con disabilità e professionisti.
Il progetto è promosso da Crescere Insieme Odv e Cooperativa Sociale Il Millepiedi.
Persone con sindrome di Down, disturbi dello spettro autistico o disabilità intellettiva.
Presso l’area verde di Casa Macanno, in via Macanno, 168 a Rimini.
