Tante famiglie una città

Il progetto nasce per dare sostegno alle famiglie che si trovano in una condizione di vulnerabilità attraverso la solidarietà di un altro nucleo familiare o di singoli aiuti: nello specifico attraverso la vicinanza solidale vengono valorizzate le persone e le diverse realtà sociali presenti all’interno della comunità, che scelgono intenzionalmente di stare “nel terreno della famiglia”.
Si tratta dunque di progetti organizzati con un tempo e un termine ben definito, in cui ciascun membro della famiglia affiancante e affiancata diventa protagonista nel raggiungimento di un obiettivo di benessere condiviso, sulla base di un progetto comune (Patto Educativo).
Tra le due famiglie è prevista una figura di raccordo, il Tutor: persona volontaria che ricopre il ruolo centrale di facilitatore della relazione.
- famiglie del territorio che, per motivi vari, attraversano periodi di particolare vulnerabilità ma all’interno delle quali sono ancora presenti competenze di cura e di tutela dei minori. Tali nuclei sono indicati dall’équipe del servizio che segue il progetto P.I.P.P.I. (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione).
- famiglie o singoli cittadini del territorio che desiderano mettersi a disposizione, donando parte del loro tempo a supporto degli altri.
Distretto di Rimini
- tantefamiglierimini@gmail.com
- Facebook: Tante Famiglie Una Città
- Instagram: @tanteamiglie_rimini
- Centro per le Famiglie di Rimini
- tel. 0541/793860
